-
La motivazione per lo sport dei ragazzi
“chi ha un perché abbastanza forte può sopportare qualsiasi come” F. Nietsche. La motivazione è la base per ogni nostra azione, dalla più semplice, come alzarci dal letto la mattina, alla più complicata, come decidere di andare sulla luna. Dietro ogni nostro gesto c’è un perché noi facciamo ciò che facciamo, anche se spesso […]
-
SANREMO 2018. I TESTI PIU’ MINDFUL!
Cosa c’entra una trasmissione nazional-popolare come Sanremo con un mondo in apparenza introspettivo e scientifico come quello della Mindfulness? Sono fermamente convinto che la realtà, qualunque essa sia, vada accolta con apertura e con un atteggiamento non giudicante. E con “il cuore del principiante” mi sono avvicinato a Sanremo. Tra i testi e le musiche […]
-
Correre SMART. Fissare i giusti obiettivi per la corsa.
“Voglio vedere se riesci a convincermi a correre..”. “Avrei bisogno di un po’ più di motivazione, in questo periodo mi sento stanco ma non fisicamente: di testa!”. Queste ed altre sono alcune delle richieste che riceve normalmente chi si occupa di preparazione mentale per la corsa. Per buona pace di tutti la motivazione è un […]
-
Gratitudine. Cos’è e come integrarla nelle proprie giornate.
E’ il primo dell’anno. La festa di ieri sera ha lasciato qualche traccia. Ti alzi ancora un po’ stordito. Vorresti tornartene a letto ma non riesci, ormai sei abituato ad alzarti. Ha davanti un’intera giornata di riposo, ma qualcosa dentro di te ‘frigge’. E’ giunto il momento di affrontare i buoni propositi per il nuovo […]
-
Corsa e felicità: amiche o sconosciute?
Mi è capitato recentemente in una conferenza di rispondere alla seguente domanda: “Dal punto di vista mentale, ha senso sapere il motivo per cui uno corre?”. La mia risposta è stata secca: “No, non è necessario. Se ti fa sentire bene, se non fai del male a te stesso e agli altri, se non violi […]
-
Il Narcisismo nel mondo dello Sport (parte 2)
L’atleta Narcisista. Non esiste uno sport dove gli atleti mostrano mediamente una maggiore tendenza al narcisismo rispetto ad altri sport. Esiste tuttavia un sentore, non pienamente rilevato dalla ricerca scientifica, che un atleta di alto livello abbia una forte componente narcisistica. Intuitivamente, dato che la fiducia nei propri mezzi è un ingrediente chiave nel successo […]
-
Il narcisismo nel mondo dello sport (parte 1)
“Sei un narcisista, basta specchiarti!”. “E’ un Narcisista, pensa solo a sè”. Queste e altre affermazioni simili vi suoneranno sicuramente abbastanza comuni. ‘Narcisista’ richiama alla mente una persona innamorata di sé stessa, della propria immagine, di ciò che fa, ma in maniera eccessiva. Questo è spesso legato ad un comportamento di ostentazione di quanto ‘speciale’ […]
-
Overconfidence bias e sport
A chi non è mai successo di partire troppo forte in una gara e trovarsi lungo il percorso senza ‘benzina’? E quel periodo in cui proprio non avevate voglia di allenarvi e vi sentivate sempre affaticati? Vabbè, capita: siete giunti, col senno di poi, a concludere che in qualcosa avevate esagerato, ma sicuramente poi non vi […]
-
Mens Sana in Corpore Sano?
“E’ possibile trovare la felicità? Cos’è il benessere? Sono troppo stressato o no? Come posso migliorare e trovare la mia forma fisica migliore e raggiungere le prestazioni che vorrei?” Questo blog si occupa di psicologia, sport, prestazioni, felicità, benessere, stress e molto altro. E’ un progetto nato dalla condivisione con altri colleghi di alcune idee ed […]